Il Progetto Valar "Eä" è dedicato alle classi che per la seconda volta intraprendono il progetto.
Caratteristiche:
-
12 incontri totali
-
Ogni incontro avrà la durata di 45/50 minuti.
-
Saranno presenti 3 operatori durante gli incontri.

Anche questo secondo modulo del progetto verrà introdotto dalle esperienze teatrali depositate dai maestri del Centro di Creazione Internazionale della Policardia Teatro.
La funzione distensiva e pedagogica del gioco sarà ancora una volta fondamentale, soprattutto nella fase iniziale del progetto.
Per stimolare il processo creativo vengono utilizzate frasi da “Un libro per sognare” (di Alain Cancilleri e Emma Altomare, raccolta di frasi sul tema del sogno nella letteratura), poesie tratte da “Ma dove sono le parole?” (di Chandra Livia Candiani, scrittrice e poetessa) e questioni esistenziali tratte da “Domande” (di Jostein Gaarder, raccolta delle domande più significative che si pone l’umanità).
Attraverso questi input gli alunni saranno guidati alla scoperta delle loro possibilità creative, sfruttando le emozioni provenienti dai testi.